Crea sito
Orizzonte Duemila

ORIZZONTE DUEMILA Parliamo di Angola

  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Cultura
  • Italia-Angola
  • Ambiente
  • Sport

Categoria: Ambiente

Angola: l’Africa inquina meno e soffre di più i cambiamenti climatici. L’intervento della vicepresidente da Costa al COP 27

Angola: l’Africa inquina meno e soffre di più i cambiamenti climatici. L’intervento della vicepresidente da Costa al COP 27

Scritto il 9 Novembre 20229 Novembre 2022
Pubblicato inAmbiente
L’Africa è uno dei continenti che inquina meno, ma che soffre di più i cambiamenti climatici. L’allarme è della vicepresidente…
Angola: è in orbita il satellite per telecomunicazioni Angosat-2. Il lancio dal cosmodromo di Bajkonur in Kazakistan

Angola: è in orbita il satellite per telecomunicazioni Angosat-2. Il lancio dal cosmodromo di Bajkonur in Kazakistan

Scritto il 12 Ottobre 202212 Ottobre 2022
Pubblicato inAmbiente
È in orbita il satellite per telecomunicazioni dell’Angola, Angosat-2. Il lancio è avvenuto regolarmente alle 17 ora italiana dal cosmodromo…
Angola: al COFO26 della Fao confermato l’impegno a piantare un miliardo di alberi entro il 2030. “Fermare l’avanzata silenziosa del deserto”

Angola: al COFO26 della Fao confermato l’impegno a piantare un miliardo di alberi entro il 2030. “Fermare l’avanzata silenziosa del deserto”

Scritto il 8 Ottobre 2022
Pubblicato inAmbiente
L’Angola pianterà quasi 1 miliardo di alberi entro il 2030, per “fermare l’avanzata silenziosa del deserto”. L’impegno è stato confermato…
Angola: pronto Angosat-2, nuovo satellite per telecomunicazioni. Il lancio previsto per il 12 ottobre dal cosmodromo di Bajkonur in Kazakistan

Angola: pronto Angosat-2, nuovo satellite per telecomunicazioni. Il lancio previsto per il 12 ottobre dal cosmodromo di Bajkonur in Kazakistan

Scritto il 5 Ottobre 2022
Pubblicato inAmbiente
In rampa di lancio il nuovo satellite per telecomunicazioni dell’Angola, Angosat-2. La partenza dal cosmodromo di Bajkonur in Kazakistan è…
Angola: si rafforzano rapporti con Botswana e Namibia. Si lavora a progetto per sviluppo area protetta transfrontaliera Okavango-Zambesi

Angola: si rafforzano rapporti con Botswana e Namibia. Si lavora a progetto per sviluppo area protetta transfrontaliera Okavango-Zambesi

Scritto il 30 Luglio 2022
Pubblicato inAmbiente
Cresce la cooperazione tra i Paesi dell’Africa meridionale, con un ruolo propulsivo dell’Angola. Il ministro degli Esteri di Luanda, Téte…
Angola: parte la transizione ecologica. Il presidente Lourenço inaugura due impianti fotovoltaici, forniranno elettricità a 1 mln e mezzo di persone

Angola: parte la transizione ecologica. Il presidente Lourenço inaugura due impianti fotovoltaici, forniranno elettricità a 1 mln e mezzo di persone

Scritto il 21 Luglio 202221 Luglio 2022
Pubblicato inAmbiente
L’Angola si avvia con decisione sulla strada della transizione energetica. Il presidente João Lourenço ha inaugurato i primi due parchi…
Angola: nella provincia di Malanje torna la produzione di miele. Simbolo di normalità e resilienza e nuova opportunità per gli agricoltori

Angola: nella provincia di Malanje torna la produzione di miele. Simbolo di normalità e resilienza e nuova opportunità per gli agricoltori

Scritto il 12 Luglio 202212 Luglio 2022
Pubblicato inAmbiente
Il miele, dorato e zuccherino, simbolo di normalità e resilienza, ritorna a diventare una produzione agricola in Angola. Un segnale…
Angola: nuovi impegni per salvare la Palanca Negra, l’antilope nera simbolo del Paese

Angola: nuovi impegni per salvare la Palanca Negra, l’antilope nera simbolo del Paese

Scritto il 30 Giugno 2022
Pubblicato inAmbiente
Si rinnova e si rafforza l’impegno per salvare la Palanca Negra, l‘antilope nera gigante dell’Angola. La popolazione del maestoso e…
Angola: parte il fotovoltaico. In campo anche gli USA, Biden annuncia investimenti per 2 mld di dollari

Angola: parte il fotovoltaico. In campo anche gli USA, Biden annuncia investimenti per 2 mld di dollari

Scritto il 28 Giugno 202228 Giugno 2022
Pubblicato inAmbiente
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha annunciato – in occasione del vertice G7 di Elmau in Germania –…
Angola: un miliardo di nuovi alberi contro il cambiamento climatico

Angola: un miliardo di nuovi alberi contro il cambiamento climatico

Scritto il 18 Giugno 20227 Ottobre 2022
Pubblicato inAmbiente
L’obiettivo è ambizioso: piantare nei prossimi anni un miliardo di nuovi alberi per fronteggiare i cambiamenti climatici. L’Angola vuole rispondere…

I miei ultimi articoli

  • Angola: "Noi dell'Africa immensa", una 'lettura' italiana delle poesie di Agostinho Neto. Presentato a Roma il volume a cura di Giorgio de Marchis
    3 mesi fa

    Angola: "Noi dell'Africa immensa", una 'lettura' italiana delle poesie di Agostinho Neto. Presentato a Roma il volume a cura di Giorgio de Marchis

  • Angola: l'Africa inquina meno e soffre di più i cambiamenti climatici. L'intervento della vicepresidente da Costa al COP 27
    4 mesi fa

    Angola: l'Africa inquina meno e soffre di più i cambiamenti climatici. L'intervento della vicepresidente da Costa al COP 27

  • Angola: primi 100 milioni di dollari dalla concessione del corridoio ferroviario di Lobito. L’infrastruttura logistica che punta al centro del Continente africano
    4 mesi fa

    Angola: primi 100 milioni di dollari dalla concessione del corridoio ferroviario di Lobito. L’infrastruttura logistica che punta al centro del Continente africano

  • Angola: nella sede UNESCO a Parigi una mostra fotografica per il centenario di Agostinho Neto. Il presidente, poeta e guerrigliero, ricordato in un percorso audio-visuale
    4 mesi fa

    Angola: nella sede UNESCO a Parigi una mostra fotografica per il centenario di Agostinho Neto. Il presidente, poeta e guerrigliero, ricordato in un percorso audio-visuale

Tema Seamless Just Pretty, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Cultura
  • Italia-Angola
  • Ambiente
  • Sport